La “tua” doppia M.

Agosto 10, 2021

MISSION E MOTIVAZIONE

Si lo so che è un argomento di cui ha sentito parlare centinaia di volte. 

Io stesso partecipando a tanti corsi di formazione ho sentito parlare di mission e di motivazione ma ti svelo una cosa.

Ogni volta ne ho tratto un insegnamento diverso da poter applicare alla mia attività.

Quindi sarò breve ma seguimi nel ragionamento che voglio condividere con te.Da sportivo ho sempre scelto un “progetto” di una squadra o di una società in basa a quello che era l’obiettivo che volevano raggiungere. Non solo dell’anno sportivo ma anche un obiettivo di ispirazione, motivazione, strategico e di comunicazione esplicita o intrinseca

Questo mi ha dato modo di scegliere squadra dove ho militato per diversi anni perché c’erano una serie di obiettivi a lungo termine che sentivo molto sfidanti.

Ti ho portato il mio esempio sportivo perché voglio con te capire bene questo concetto.

Cosa differenzia la mia scelta sportiva dalla scelta che fai ogni giorno quando compri un servizio o un prodotto?

Nessuna differenza.

Perché dietro al tuo, al mio, acquisto c’è una visione più ampia, c’è il volere comprare una missione e una visione dietro il prodotto o servizio. 

C’è la volontà di acquistare dei valori dietro la tua decisione (di questo ti ho parlato nell’articolo precedente – Cosa è importante per te nella vita?

Questo ha motivato il tuo acquisto. Questo ti ha spinto a fare quella telefonata, a cliccare su quella sponsorizzata, a comprare quel prodotto specifico.

Se sei sposato/a, fidanzata oppure dividi la tua vita con qualcuno è perché hai scelto quella persona in base a dei valori, delle visioni e dei perché condivisi. Tutto si collega.

E per poter motivare all’acquisto i tuoi clienti hai mai pensato di lavorare prima sulla tua Mission e Vision. 

Ci puoi lavorare a livello personale e a livello “aziendale” (della tua attività)

Ma oggi voglio parlarti della declinazione “aziendale”

Se vuoi fare un lavoro sulla tua Mission e vision personale scrivimi che ne parliamo.

I valori, la mission e la vision della tua attività sono le tue fondamenta.

Esprimono e racchiudono i tuoi obiettivi, la tua direzione.

Lavoro costantemente sul posizionamento e insieme all’estrazione dei valori questo è uno dei primi esercizi che faccio con i miei clienti. Perché fondamentale.

Se non sai che direzione vuoi avere, se non sai che obiettivi vuoi raggiungere, se non sai come vuoi comunicarli poi non venire da me a dirmi che ti mancano i clienti e il fatturato.

Scusate ma sono molto diretto perché anche una casa prima la progetti su carta, poi scavi e costruisci le fondamenta, poi innalzi i muri e il tetto e poi metti all’interno i mobili, la cucina, il letto, il televisore e via dicendo.

Molto spesso commetti l’errore di scegliere il televisore più figo del mondo, la domotica più all’avanguardia sul mercato, le porte più fashion del mercato e in realtà non hai scelto il giusto cemento per la tua casa.

Credo di averti passato – anche con delle metafore pratiche – il concetto di Mission e Vision ma ora con te in modo altrettanto pratico voglio farti vedere dei passaggi per iniziare a lavorarci.

La tua Mission è la ragione d’essere e lo scopo del tuo Business.

È la dichiarazione che descriver cosa è e cosa fa la tua attività

Inizia a lavorarci rispondendo a queste domande:

  • Cosa fa la mia attività oggi?
  • Chi sono i miei clienti?
  • Cosa sta cercando di ottenere la mia attività?
  • Che impatto nella società vuole dare la mia attività?

Queste sopra sono quattro domandi molto potenti. Prenditi tutto il tempo che ti occorre per lavorarci sopra e iniziare a scrivere la tua Mission.

Quando hai iniziato la tua attività o aperto la tua azienda hai immaginato nel futuro che cosa dovevi fare, cosa offrire, come offrirlo, a chi offrirlo. E magari ti è capitato che strada facendo hai rincorso il fatturato – che non è un errore – e non hai guardato a quello che avevi immaginato quando sei partito (il famoso correre dietro agli euro) perdendo il tuo perché.

Bene fermati e inizia a lavorare sulla tua Vision

Sul futuro della tua attività, cosa vuole diventare e quali sono i tuoi obiettivi a lungo termine.

La tua vision diventerà fonte d’ispirazione e motivazione – ecco qui il concetto di motivazione che volgio passarti – per tutte le persone che lavorano insieme a te.

Carta e penna e rispondi a queste domande:

  • Che obiettivo vuole raggiungere la mia attività?
  • Dove vedo la mia attività nel futuro?
  • In che società/mercato vorrà operare?

Ok ora dove inseriamo tutto questo lavoro? 

Nella comunicazione che terremo ogni singolo giorno. Tutto dovrà diventare coerente con quello che hai scritto sopra. 

Avvicinerai persone coscienti di quello che fai e di quella che è la tua direzione, ci si ritroveranno e come dicevo prima se sarai coerente non ti lasceranno mai.

Anzi succederà qualcosa di magico. 

Inizieranno a parlare di te anche alle persone più vicine, agli imprenditori che conoscono, inizieranno a condividere quello che fai.

E sia mai che avendo lavorato su questo arriveranno più clienti.

Ho la bacchetta magica? NO. Fatto questo diventerai ricco/a? Questo non lo posso scrivere, ma sicuramente avrai fatto un lavoro su te e sulla tua attività che si percepirà da fuori e ti farà scegliere dalle persone che si rispecchiano nella tua Mission, Vision e nei tuoi Valori e tutto sembrerà più lineare.

Inizia ora lavora sulle tue due M

Mission e Motivazione (mettiamoci anche la V di Vision)

Stefano Orazi

Sono Stefano e sono un Business Coach. Affianco imprenditori e professionisti a raggiungere i loro obiettivi professionali e personali

CommentI

0 commenti

Invia un commento

Ti è piaciuto l'articolo?

Condividilo!